Ingegneria_Industriale_mobile

Corso di Laurea in Ingegneria Industriale

Vuoi saperne di più?

 

Corso di Laurea in Ingegneria Industriale
L-9

Vuoi saperne di più?

 

Iscriviti al Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (180CFU - 3 anni)
Per te una formazione gratuita sulle Soft Skills

Iscrizioni sempre aperte - Sedi in tutta Italia
Studia Online - Materiale didattico incluso
Orientamento incluso - Tutoraggio incluso

Rateizzazione fino a 12 rate senza interessi

Tasse d'Esame incluse nella retta

Obiettivo principale del corso di Laurea in Ingegneria Industriale è quello di formare il profilo del moderno ingegnere industriale con competenze altamente specifiche sulla progettazione, costruzione e gestione di macchine, impianti e processi. Un piano di studi capace di fornire allo studente una preparazione scientifica e tecnologica con capacità generali per tutto quello che riguarda gli aspetti produttivi, progettuali e energetici dei sistemi industriali, attraverso corsi di insegnamento; attività di progettazione interdisciplinare; laboratori didattici di area; esercitazioni e attività di tirocinio/stage.

Diventa Professionista in:

  Ingegnere meccanico
Ingegnere energetico e nucleare

Sei già iscritto in un'Università?

Passa ad Unimarconi, la prima università online italiana, trasferendoti senza problemi, anche adesso, per proseguire il tuo piano di studi con noi.  Clicca qui sotto per avere maggiori informazioni sul passaggio.

Prestito per Merito

Grazie ad una convenzione con Intesa Sanpaolo S.p.A. nasce "Prestito per Merito", un prodotto di credito innovativo ideato per consentire agli studenti di studiare tramite un finanziamento a condizioni vantaggiose e accessibili a tutti.

Formazione gratuita sulle Soft Skills

Nell’anno europeo delle competenze, Unimarconi offre a tutti gli studenti che si iscriveranno ad un nostro corso di laurea online l’opportunità di accedere gratuitamente a una serie di corsi sulle soft skills, per sviluppare quelle abilità che sono considerate ormai fondamentali per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
Le competenze trasversali, unite alle conoscenze acquisite nel vostro corso di laurea, vi renderanno professionisti più completi e competitivi sul mercato del lavoro.
Unimarconi è impegnata ad offrire una formazione di qualità e orientata al futuro, fornendo agli studenti tutte le risorse necessarie per il successo professionale. .

Piano di Studi - Statutario

I ANNO

  • Matematica I
  • Matematica II
  • Scienza delle costruzioni
  • Fisica generale
  • Chimica
  • Disegno CAD-CAE
  • Meccanica razionale
  • Idoneità linguistica: inglese, francese

II ANNO

  • Fisica tecnica industriale I
  • Matematica III
  • Meccanica teorica e applicata
  • Costruzione di macchine
  • Elettrotecnica
  • Sistemi energetici
  • Informatica
  • Macchine a fluido

III ANNO

  • Operation and Project Manager
  • Fisica tecnica industriale II
  • Impianti Industriali
  • Principi di tecnologia e materiali per l’ingegneria
  • 2 a Scelta libera
  • Ulteriori attività formative
  • Tesi di Laurea

Piano di Studi - Orientamento Energetico e Nucleare

I ANNO

  • Matematica I
  • Matematica II
  • Scienza delle costruzioni
  • Fisica generale
  • Chimica
  • Disegno CAD-CAE
  • Meccanica razionale
  • Idoneità linguistica: inglese, francese

II ANNO

  • Fisica tecnica industriale
  • Matematica III
  • Meccanica teorica e applicata
  • Elettrotecnica
  • Sistemi energetici
  • Informatica
  • Macchine a fluido

III ANNO

  • Sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro
  • Fisica nucleare
  • Impianti nucleari I
  • a Scelta tra:
  • Radioprotezione
  • Decommissioning e gestione dei riufiuti radioattivi
  • Ulteriori attività formative
  • Tesi di Laurea

Piano di Studi - Orientamento Sicurezza

I ANNO

  • Matematica I
  • Matematica II
  • Scienza delle costruzioni
  • Fisica generale
  • Chimica
  • Disegno CAD-CAE
  • Meccanica razionale
  • Idoneità linguistica: inglese, francese

II ANNO

  • Fisica tecnica industriale
  • Matematica III
  • Meccanica teorica e applicata
  • Costruzione di macchine
  • Elettrotecnica
  • Sistemi energetici
  • Informatica
  • Macchine a fluido

III ANNO

  • Sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro
  • Sicurezza dei sistemi di conversione e distribuzione dell’energia
  • Impianti Industriali
  • Rischio e sicurezza negli impianti ad alto rischio
  • 2 a Scelta libera
  • Ulteriori attività formative
  • Tesi di Laurea

Riconosciuta dal

logo_MUR
Unimarconi - 2023