Scienze_Formazione_mobile

Bonus Formazione (4)
200€ al mese tutto incluso*
Valido fino al 31 luglio 2024

Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione

Vuoi saperne di più?

 

Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione - L-19

Vuoi saperne di più?

 

Bonus Formazione (4)
200€ al mese tutto incluso*
Valido fino al 31 luglio 2024

Iscriviti al Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione (180CFU - 3 anni)
Per te una formazione gratuita sulle Soft Skills

Iscrizioni sempre aperte - Sedi in tutta Italia
Studia Online - Materiale didattico incluso
Orientamento incluso - Tutoraggio incluso

Rateizzazione fino a 12 rate senza interessi

Tasse d'Esame incluse nella retta

Competenze pedagogiche, metodologiche, comunicativo-relazionali e organizzative per progettare, realizzare, gestire e valutare interventi, processi e servizi nell’ambito della Formazione e dell’Educazione. Il Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione abbina queste caratteristiche professionalizzanti alle conoscenze trasversali nelle discipline filosofiche, sociologiche, psicologiche, storiche, giuridiche, geografiche ed economiche con le quali leggere e valutare il mutamento della realtà prestando una particolare attenzione alle nuove esigenze educative del territorio.

Diventa Professionista in:
 Insegnante nella formazione professionale
  Tecnico del reinserimento e dell’integrazione sociale

Sei già iscritto in un'Università?

Passa ad Unimarconi, la prima università online italiana, trasferendoti senza problemi, anche adesso, per proseguire il tuo piano di studi con noi.  Clicca qui sotto per avere maggiori informazioni sul passaggio.

Prestito per Merito

Grazie ad una convenzione con Intesa Sanpaolo S.p.A. nasce "Prestito per Merito", un prodotto di credito innovativo ideato per consentire agli studenti di studiare tramite un finanziamento a condizioni vantaggiose e accessibili a tutti.

Formazione gratuita sulle Soft Skills

Nell’anno europeo delle competenze, Unimarconi offre a tutti gli studenti che si iscriveranno ad un nostro corso di laurea online l’opportunità di accedere gratuitamente a una serie di corsi sulle soft skills, per sviluppare quelle abilità che sono considerate ormai fondamentali per affrontare le sfide del mercato del lavoro.
Le competenze trasversali, unite alle conoscenze acquisite nel vostro corso di laurea, vi renderanno professionisti più completi e competitivi sul mercato del lavoro.
Unimarconi è impegnata ad offrire una formazione di qualità e orientata al futuro, fornendo agli studenti tutte le risorse necessarie per il successo professionale. .

Piano di Studi – Orientamento Educazione Sociale e di Comunità

I ANNO

  • Pedagogia generale
  • Storia della pedagogia
  • Sociologia generale
  • Psicologia generale
  • Storia della filosofia

II ANNO

  • a scelta tra:
    • Istituzioni di diritto pubblico
    • Diritto privato
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia del lavoro
  • 12 CFU a scelta tra:
    • Geografia umana
    • Geografia politico-economica
    • Organizzazione aziendale
  • Pedagogia sperimentale
  • Pedagogia speciale
  • Filosofia del linguaggio
  • Idoneità linguistica: inglese, francese

III ANNO

  • a scelta tra:
    • Storia moderna
    • Storia contemporanea
  • Psicologia sociale
  • Didattica
  • Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento
  • Psicologia clinica
  • Abilità informatiche
  • 2 a Scelta libera
  • Tesi di Laurea

Piano di Studi – Orientamento Educatore nei Servizi per l’Infanzia

I ANNO

  • Pedagogia generale
  • Storia della pedagogia
  • Sociologia generale
  • Psicologia generale
  • Storia della filosofia

II ANNO

  • a scelta tra:
    • Istituzioni di diritto pubblico
    • Diritto privato
  • Sociologia della devianza
  • Sociologia del lavoro
  • Sociologia dell'educazione e dell’infanzia
  • 6 CFU a scelta tra:
    • Geografia umana
    • Geografia politico-economica
    • Organizzazione aziendale
  • Pedagogia sperimentale
  • Pedagogia speciale
  • Filosofia del linguaggio
  • Idoneità linguistica: inglese, francese

III ANNO

  • Processi di sviluppo ed educazione nella prima infanzia
  • Processi cognitivi della prima infanzia
  • Psicologia sociale
  • Didattica e Pedagogia del gioco
  • Progettazione e valutazione dei contesti educativi prescolari
  • Psicopatologia dello sviluppo della prima infanzia
  • Laboratori di indirizzo:
    • Laboratorio Pedagogia dell’infanzia
    • Laboratorio di Analisi delle realtà sociali e territoriali dei servizi e degli interventi educativi per la prima infanzia
    • Laboratorio di didattica e pedagogia del gioco
    • Laboratorio di progettazione e valutazione dei contesti educativi prescolari
    • Laboratorio di osservazione del comportamento infantile
  • Tirocinio
  • Tesi di Laurea

Riconosciuta dal

logo_MUR
Unimarconi - 2023